Notizie
SPORTELLO IMU – TASI 10 FEBBRAIO 2025 ORE 09:30 – 13:00
SPORTELLO IMU - TASI 10 FEBBRAIO 2025

#FuturoImpresa: La rete per il futuro imprenditoriale del territorio
#FuturoImpresa è un progetto che crea una rete di supporto per la sicurezza, l’assistenza e il potenziamento delle capacità imprenditoriali nei comuni del contesto aquilano.

MESSA IN SICUREZZA DEL FIUME ATERNO
Nel mese di dicembre inizieranno i lavori per la messa in sicurezza, in relazione al rischio idrogeologico, relativi al progetto “FIUME ATERNO che prevedono la riapertura della sezione idraulica e della realizzazione di opere di difese spondali.

SOSPENSIONE NOTTURNA DELL’EROGAZIONE IDRICA
SOSPENSIONE NOTTURNA DELL’EROGAZIONE IDRICA

Avviso Pubblico per il sostegno ad attività di animazione turistica, culturale e sportiva, con valorizzazione della biodiversità agricola e zootecnica, anno 2023
Avviso Pubblico per il sostegno ad attività di animazione turistica, culturale e sportiva, con valorizzazione della biodiversità agricola e zootecnica, anno 2023

DEMUSCAZIONE PROGRAMMATA PER IL 08.08.2024 SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
Si comunica che il giorno giovedì 8 agosto si effettuerà l'intervento di demuscazione su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 23:00, salvo condizioni atmosferiche avverse.

Variazione di turno settimanale e festivo della Farmacia Dr.ssa Mogliani di Barete, Farmacia Dr. Bodrini di Marana di Montereale e Farmacia Dr. Finocchiaro di Cagnano Amiternoariazione di turno settimanale e festivo della Farmacia Dr.ssa Mogliani di Barete, Farmacia Dr. Bodrini di Marana di Montereale e Farmacia Dr. Finocchiaro di Cagnano Amiterno
Variazione di turno settimanale e festivo della Farmacia Dr.ssa Mogliani di Barete, Farmacia Dr. Bodrini di Marana di Montereale e Farmacia Dr. Finocchiaro di Cagnano Amiterno

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. “LIFE 20NAT_NL_001107 – “Bear-Smart Corridors”
Avviso Pubblico Di Manifestazione d’Interesse volto alla creazione di una graduatoria di apicoltori interessati a ricevere contributi finalizzati alla realizzazione di recinti elettrificati per la protezione di apiari da eventi di danno arrecati dall’orso

Prefettura – SICUREZZA IN MONTAGNA
Regole basilari di comportamento in montagna - PREFETTURA di L'Aquila
L’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ha avviato una nuova iniziativa denominata “Decode” in favore degli allevatori ovicaprini
Il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga ha pubblicato un avviso rivoltro agli allevatori. l via il progetto “Decode” volto al miglioramento delle pratiche gestionali degli allevamenti ovicaprini.